Possiedi la BBB Card e sei un utente fidelizzato alle Biblioteche del Polo Scientifico? Puoi allora partecipare GRATUITAMENTE agli eventi che le tre Biblioteche d’Area hanno organizzato per te. Consulta il Calendario Corsi & Eventi presente sul nuovo portale del Sistema Bibliotecario e resta aggiornato sugli eventi programmati, se sei interessato a partecipare a un’iniziativa iscriviti utilizzando l’apposito modulo online.
Cosa sono i BBBeventi?
I BBBeventi sono incontri, conferenze, visite a centri di ricerca, musei, laboratori grazie ai quali i nostri BBButenti potranno meglio conoscere le attività di eccellenza che si svolgono all’interno dell’Università di Pavia o in istituzioni pubbliche o private legate per la loro attività a tematiche legate ai corsi di studio.
Maggiori informazioni su orari e modalità di partecipazione potranno essere reperite anche in Biblioteca.
Potete proporre argomenti per i prossimi BBBeventi scrivendo a bbbinfo@unipv.it.
Calendario dei BBBeventi a.a. 2019/2020:
Il calendario dei BBBeventi è in fase di programmazione, ecco alcune anticipazioni:
- mercoledì 4 marzo ore 15:00 Seminario: Come pubblicare? How to publish? Consigli utili per poter pubblicare le proprie ricerche su riviste internazionali di grande impatto, con Ben Ramster, Journal Manager di ICE Publishing. Per maggiori info e iscrizioni clicca qui.
- Seminario presso l’Insettario del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie «Lazzaro Spallanzani» (data da definirsi).
e molti altri BBBeventi in preparazione per voi!
Calendario dei BBBeventi a.a. 2018/2019:
- venerdì 28 settembre ore 16:00-22:00: “Sport, che fisico!” e “Pillole di sport” nell’ambito della Settimana dei Ricercatori, presso la cupola Arnaboldi
- giovedì 18 ottobre ore 16.30: “Monica Boggioni si racconta“, incontro con la studentessa e atleta pavese medaglia d’oro di nuoto paralimpico
- giovedì 29 novembre ore 14.00: ORGANI IN SCATOLA-Metodologie in vitro avanzate“, a cura della Prof.ssa Adele Papetti e delle Dott.sse Raffaella Colombo e Mayra Paolillo del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Pavia.
- giovedì 24 gennaio ore 14.30: visita a Fondazione CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica.
- giovedì 7 marzo ore 18:30-19:30: incontro con la startup hi-tech Facility Life con sede a Pavia
- giovedì 28 marzo ore 10:00: visita guidata a Eucentre. Informazioni e iscrizioni qui.
- mercoledì 22 maggio ore 14:00: alla scoperta di Alessandro Volta. Informazioni qui
- giovedì 20 giugno ore 13:00: EBSCO Lunch&Learn Ebook experience. Info e iscrizioni qui
Archivio
Calendario degli eventi a.a. 2017/2018:
- 19 ottobre 2017 ore 15.00: “Dolomiti: un patrimonio da tutelare, una scogliera fossile da scoprire“
- 4 novembre 2017 ore 15:30: “Visita guidata all’Orto Botanico” (nell’ambito delle manifestazioni collegate alla Mostra “La sovrana della scienza. Maria Teresa d’Austria e l’Università di Pavia”)
- 20 novembre 2017 ore 14:00: “Comunicare in segretezza con la meccanica quantistica“
- 1 dicembre 2017 ore 14:30: “Visita guidata alla Cripta di S. Eusebio”
- 25 Gennaio 2018 ore 14:00: seminario “Stampa 3D e progettazione parametrica per l’Architettura” a cura del Prof Carlo Berizzi e del Dott. Dario Marino
- 16 Febbraio ore 14.00: seminario “Missione367 nel Mar Cinese meridionale” a cura della Prof.ssa Claudia Lupi
- 22 Marzo ore 16.00: visita guidata presso la Fondazione CNAO
- 18 aprile ore 11:00 visita al Museo di Mineralogia in compagnia del Direttore Prof. A.M. Callegari;
Calendario degli eventi a.a. 2016/2017:
-
28 ottobre 2016: visita al Museo per la storia dell’Università
-
2 dicembre 2016: Focus sul nano ingrediente
- 25 Gennaio 2017 ore 14.00: Bioacustica e ecoacustica per lo studio e la protezione dell’ambiente, a cura del Prof. Gianni Pavan
- Venerdì 31 Marzo 2017 ore 16:00: Visita guidata alla Fondazione CNAO
- Giovedì 25 Maggio 2017 ore 14.00: Visita guidata al L.E.N.A. (Laboratorio di Energia Nucleare Applicata)
- Giovedì 29 giugno 2017 ore 10:00: Visita guidata a Eucentre
Calendario degli eventi a.a. 2015/2016
- 26 novembre 2015 dalle 14:00 alle 16:00: visita guidata alla OSMOTECH – Polo Tecnologico di Pavia;
- 17 dicembre 2015 ore 14:00 (ritrovo alle ore 13:45 presso l’ingresso principale dell’Università): visita guidata al Museo per la Storia dell’Università e ai cortili storici. La visita guidata riservata ai possessori di BBB Card ha un costo di Euro 3.00 a persona (costo della visita al Museo).
- 22 gennaio 2016: visita al Museo di Mineralogia in compagnia del Direttore Prof. A.M. Callegari;
- 25 febbraio ore 14.30 presso Botta 2: incontro con la Dott.ssa De Gregori “Personalizzazione della terapia del dolore: dalla genetica e epigenetica alla nutrizione”;
- 17 marzo ore 14.30: visita al LENA
- 12 aprile, ore 10:30 presso Botta 2 Aula A: trainer IEEE
- 14 aprile 2016, ore 9:00:
- isita guidata alla Fondazione CNAO.
-
25 maggio 2016: Fotogrammetria da drone
-
23 giugno 2016: Il progetto Amico fungo