LA BREZZA O LA RADICE? FENOMENOLOGIA DELL’ESPERIENZA SPIRITUALE
22 marzo 2019
Professoressa Roberta De Monticelli
Aula Magna, ore 21.00,
L’incontro si propone di affrontare il tema delle radici cristiane d’Europa attraverso un taglio fenomenologico. Punto costante di riferimento della professoressa De Monticelli (dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano) saranno i due più grandi fenomenologi del ‘900, E. Husserl e M. Scheler, sulla scorta del cui pensiero tenterà di delineare il concetto di Europa che si è venuto formando nel secolo scorso e il significato che all’interno di essa ha rappresentato l’esperienza della vita religiosa. All’interno dell’incontro sarà anche oggetto di riflessione la questione dei valori morali. La professoressa De Monticelli riprenderà e svilupperà quanto ha avuto modo di affrontare all’interno di varie sue opere, in particolare modo nel saggio “Sull’idea di salvezza. Appunti di fenomenologia della vita spirituale”, pubblicato sua Fogli Campostrini, oltre che alla parte dedicata al tema dell’Europa nel suo ultimo lavoro, “Il dono dei vincoli”.
A dialogare con Roberta De Monticelli ci sarà Filippo Moretti (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), mentre ad introdurre e a moderare l’incontro ci sarà Giampaolo Azzoni (Università di Pavia). Ad intervenire all’interno del dibattito ci saranno, tra ai presenti, anche i membri della Fuci di Pavia, che porranno delle domande alla professoressa De Monticelli.